Quantcast
Channel: Impero romano – Pagina 348 – eurasia-rivista.org
Browsing all 77 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La sinistra che non c’é

Le nuove tendenze sociali e economiche insorte dopo la svolta dei primi anni Novanta – privatizzazioni, lavoro precario, pensioni, effetti dell’euro – e la “finanziarizzazione” dell’economia (rapporto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

11 Settembre: gli statunitensi prigionieri delle loro menzogne

Fatti diversi o evento storico? Il 7 Ottobre 2001, gli ambasciatori degli Stati Uniti e del Regno Unito informarono, con una lettera, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che le loro truppe...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rusia en el siglo XXI

Rusia está de regreso y su veloz reafirmación en el tablero mundial se debe a las iniciativas puestas en juego por Vladimir Putin y hoy por el presidente Medvédev. En el frente interno, reconducir bajo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I verbali di Hitler. Rapporti stenografici di guerra (1942-1945)

I VERBALI DI HITLER Rapporti stenografici di guerra 1942-1945 Volume primo: 1942-1943 a cura di Helmut Heiber Collana: “LEGuerre”, n° 59 Brossura, pagine: 690 Prima edizione “LEGuerre”, settembre 2009...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Presentazione del libro “I verbali di Hitler. Rapporti stenografici di guerra...

Libreria Editrice Goriziana 15 settembre 2009 – 15 September 2009 ==================================== Presentazione del libro “I verbali di Hitler. Rapporti stenografici di guerra 1942-1945“. Volume...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Convegno “Confronto tra mondo etrusco e mondo tracio: storia, arte, archeologia”

“Confronto tra mondo etrusco e mondo tracio: storia, arte, archeologia” Tarquinia, 10 ottobre 2009 Civiltà fiorite all’incrocio di antichi cammini mediterranei, mondi affascinanti ancora da scoprire in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Corso di lingua turca

Si comunica a tutti gli interessati che GIOVEDI 24 SETTEMBRE alle ore 17 presso la Biblioteca Amilcar Cabral(via San Mamolo 24, tel. 051581464) si terrà una riunione di presentazione del corso di turco...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

60° anniversario della fondazione della Nuova Cina

Cina. Festa nazionale: le parate sono un’opera congiunta Il comandante generale delle parate per festeggiare il 60° anniversario della fondazione della nuova Cina Fang Fenghui ha affermato che con il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il “compagno Tremonti” e la “sinistra finanziaria”

Le nuove tendenze sociali e economiche insorte dopo la svolta dei primi anni Novanta – privatizzazioni, lavoro precario, pensioni, effetti dell’euro – e la “finanziarizzazione” dell’economia (rapporto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Attentato Kabul: generale Mini, “Strategia Nato fallimentare”

ROMA – Il generale Fabio Mini ha commentato la situazione attuale in Afghanistan e ha affermato che: “In Afghanistan non e’ necessaria tanto una exit strategy, quanto una new strategy, perche’ la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Elezioni iraniane: la tesi dei brogli al vaglio

Alcuni candidati sconfitti alle elezioni presidenziali iraniane hanno denunciato brogli sistematici che avrebbero rovesciato i reali risultati; questa tesi è stata accettata in maniera largamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I 60 anni della Repubblica Popolare Cinese

La Cina si dichiara ‘pronta a lavorare’ con il nuovo Governo del Giappone, guidato dal Partito Democratico di Yukio Hatoyama. “Siamo pronti a lavorare con il Giappone per rafforzare la nostra...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Si vis pacem, para bellum”

L’antica frase romana: si vis pacem, para bellum: chi vuol la pace, guerra apparecchi. È una frase di Flavius Renatus Vegetius, scrittore dell’epoca dell’imperatore Valentiniano II, fine del IV secolo,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Afghanistan, 17 settembre 2009

La trappola afghana Il dolore per i nostri caduti rimane. Ma bisogna smetterla con l’elaborazione del lutto: anche per evitare  che la politica strumentalizzi la tragedia. Facciamo dunque chiarezza,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Trattato di Lisbona. Il secondo referendum irlandese in prospettiva

Dalla fine del ventesimo secolo, l’Europa, in luogo di dedicarsi alle questioni più geopolitiche, si ingegna a migliorare le sue istituzioni fondamentali. Ciò occorreva farlo per far posto ai nuovi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Museo Virtuale dell’Iraq

Grande successo di pubblico internazionale nel Museo Virtuale dell’Iraq. Frutto di un’intesa tra Ministero degli Affari Esteri e Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Museo virtuale  è tra le più...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Enrico Galoppini su “L’Eco di Bergamo”

«Il Mediterraneo deve tornare ad essere un luogo di incontro fra i continenti» ■ L’eurasia è un’idea che ha attraversato culture, tradizioni e pensatori di diversa formazione. Torna oggi alla ribalta...

View Article

Browsing all 77 articles
Browse latest View live